UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO
Laurea Specialistica Honoris Causa a S.E. Cardinale Renato Raffaele Martino
Cerimonia di conferimento della Laurea Specialistica Honoris Causa in Scienze delle Relazioni Internazionali (curriculum in Relazioni Internazionali) a S. E. Cardinale Renato Raffaele Martino.
venerdì 4 aprile 2008 ore 11.30
aula magna campus di Fisciano
Programma
Saluti
Magnifico Rettore
Prof. Raimondo Pasquino
Preside della Facoltà di Scienze Politiche
Prof. Adalgiso Amendola
Laudatio
Prof. Luigino Rossi
Lectio Magistralis
S. E. Cardinale Renato Raffaele Martino
Libri di Relazioni internazionali (2006-2002)
L' Adriatico e l'Europa centro-orientale. Relazioni storico-culturali e prospettive di sviluppo
Democrazia e legittimità
Di ritorno dall'esilio. Le religioni nelle relazioni internazionali
Di ritorno dall'esilio. Le religioni nelle relazioni internazionali
Esiste ancora la comunità transatlantica? Europa e Stati Uniti tra crisi e distensione
Halimi Serge. Il grande balzo all'indietro. Come si è imposto al mondo l'ordine neoliberista
Colombo Alessandro. La guerra ineguale. Pace e violenza nel tramonto della società internazionale
Ziegler Jean. L' impero della vergogna
Manuale di relazioni internazionali
La partita nel Caucaso
Di Nolfo Ennio. Prima lezione di storia delle relazioni internazionali
Di Nolfo Ennio. Storia delle relazioni internazionali (1918-1999)
Levi Lucio. Crisi dello Stato e governo del mondo
Buri M. Rosaria. Dizionario di diplomazia e relazioni internazionali-Dictionary of diplomacy and international relations. Inglese-italiano, english-italian
L' equilibrio internazionale dagli antichi ai moderni
L' Europa allargata: come cambia la politica estera europea?
Globalization, regionalization and the history of international relations
Horciani Ferhat; Zolo Danilo. Mediterraneo. Un dialogo fra le due sponde
De Nardis Sergio; Traù Fabrizio. Il modello che non c'era. L'Italia e la divisione internazionale del lavoro industriale
Il mondo fuori dai cardini. Il nuovo «discorso» della guerra nel passaggio tra i due secoli
Nazione, interdipendenza, integrazione. Vol. 1: Le relazioni internazionali dell'Italia (1917-1989).
Marizza Gianni. I punti deboli della gestione delle crisi. Sanzioni economiche, nation building, exit strategy
Mariani Paola. Le relazioni internazionali dell'Unione Europea. Aspetti giuridici della politica estera, di sicurezza e difesa comune
Teorie e metodi delle relazioni internazionali
Jackson Robert; Sorensen Georg. Relazioni internazionali
Morgenthau Hans J. L' uomo scientifico versus la politica di potenza
Ikenberry John G. America senza rivali?
Atlante storico delle relazioni internazionali. Dall'egemonia mondiale europea agli attuali equilibri internazionali
Etica delle relazioni internazionali
Clementi Marco. L' Europa e il mondo. La politica estera, di sicurezza e di difesa europea
Gori Umberto. Lezioni di relazioni internazionali
Il Mediterraneo: ancora Mare Nostrum?
Le relazioni internazionali
Papisca Antonio; Mascia Marco. Le relazioni internazionali nell'era dell'interdipendenza e dei diritti umani
Storia delle relazioni internazionali. Testi e documenti (1815-2003)
Di Leo Rita. Lo strappo atlantico. America contro Europa
Buquicchio Michele. Studi sui rapporti internazionali e comunitari delle regioni
Aspenia. Vol. 22: America black and white.
Che differenza può fare un giorno. Guerra, pace e sicurezza dopo l'11 settembre
Dopo l'Iraq. 8º rapporto sull'economia globale e l'Italia
Ikenberry John G. Dopo la vittoria. Istituzioni, strategie della moderazione e ricostruzione dell'ordine internazionale dopo le grandi guerre
Angeloni Lorenzo. E adesso che facciamo? Interrogativi e riflessioni sula prevenzione dei conflitti in Africa e sul contributo dell'Italia
Kupchan Charles A. La fine dell'era americana. Politica estera americana e geopolitica nel ventunesimo secolo
Wagner Abe. Il manager transazionale. Come risolvere i problemi delle persone con l'analisi transazionale
Il Mediterraneo nella politica estera italiana del secondo dopoguerra
Multiculturalismo o comunitarismo?
Ambrosi Angelica I rapporti diplomatici tra la Santa Sede e la Cina (1850-1951)
Le relazioni internazionali contemporanee. Il mondo dopo la guerra fredda
Giaconi Marco. Spazio e potere. Modelli di geopolitica
Simon Belli Carlo. Teorie delle relazioni internazionali
Ticchi Jean-Marc. Aux frontières de la paix: bons offices, médiations, arbitrages du Saint-Siège 1878-1922
COMMENTI DEGLI UTENTI ALLA NOTIZIA
Questa notizia non ha ancora ricevuto commenti
Libri in Spagnolo
BUSCADOR