URO Asia-Link: Cina, India, Italia e Slovenia in un progetto coordinato dall’Università di Salerno per promuovere l’utilizzo delle tecnologie dell’ICT nel settore della formazione in medicina.
Manca ormai poco allo svolgimento presso l’Ateneo Salernitano della due giorni dedicata al progetto URO, finanziato nell’ambito del programma Europeo “Asia-Link”, che promuove la cooperazione nel settore delle nuove tecnologie al servizio dell’istruzione superiore tra l’Unione Europea e i Paesi dell’Asia, nonché gli scambi e la cooperazione economica tra le due regioni.
Il 9 e 10 luglio prossimi, il Campus dell’Università degli Studi di Salerno, ospiterà i partner internazionali che hanno realizzato una avanzata piattaforma e-learning per la formazione di operatori sanitari in un ambito di particolare rilevanza e valore sociale quale è quello dell’incontinenza urinaria. Il Progetto di durata triennale è stato sviluppato, attraverso la cooperazione e la chiara identificazione delle diverse esigenze di ciascuna nazione partecipante, con coordinamento del Centro ICT di Ateneo ed ha visto la partecipazione della Cina con il Xiehe Hospital - Università Huazhong, dell’India con NU Trust Hospital, della Slovenia con l’Università della Ljubljana. Un fattore di particolare rilevanza è la caratteristica di elevata internazionalizzazione dei contenuti formativi sviluppati nel corso del progetto che sono fruibili in inglese ed in cinese da tutti i partner di progetto.
Il 9 luglio i partner convenuti dai diversi paesi coinvolti discuteranno gli aspetti di sperimentazione della Piattaforma che verrà presentata pubblicamente nel workshop che si terrà il 10 luglio alle ore 10,00.
Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili sul sito del Centro ICT all’indirizzo: http://www.centroict.unisa.it