Giovedì 19 giugno, nella sede romana della CRUI, L'Assemblea dei Rettori ha eletto a maggioranza assoluta Enrico Decleva, Rettore dell'Università degli Studi di Milano, nuovo Presidente della CRUI. La stessa Assemblea ha poi designato quali membri della giunta i Rettori: Paolo Luciano Garbarino (Università del Piemonte Orientale), Stefania Giannini (Università per stranieri di Perugia), Marco Mancini (Università della Tuscia), Alessandro Mazzucco (Università di Verona), Marco Pasquali (Università di Pisa), Raimondo Pasquino (Università di Salerno), Corrado Petrocelli (Università di Bari), Giovanni Puglisi (IULM), Antonio Recca (Università di Catania) e Angiolino Stella (Università di Pavia).
Immediatamente dopo l'Assemblea si è riunita la nuova Giunta: Marco Mancini è stato confermato Segretario Generale Il prof. RAIMONDO PASQUINO è stato eletto VicePresidente. La CRUI è l'associazione delle Università italiane statali e non statali. Nata nel 1963 come associazione privata dei Rettori, ha acquisito nel tempo un riconosciuto ruolo istituzionale e di rappresentanza e una concreta capacità di influire sullo sviluppo del sistema universitario attraverso un'intensa attività di studio e di sperimentazione.
La Crui, rappresenta e valorizza il sistema delle autonomie universitarie in ogni sede nazionale e internazionale, svolgendo attività di coordinamento, di indirizzo, di tutela e di promozione degli Atenei italiani;
- contribuisce allo sviluppo di un coerente sistema europeo per l'alta formazione e la ricerca e all'allargamento delle collaborazioni con tutte le parti del mondo nei settori di competenza delle università;
- elabora e presenta al Governo, al Parlamento e alle altre Istituzioni cmpetenti i pareri eventualmente richiesti ed avanzare proposte ed osservazioni in materia di alta formazione e di ricerca, nonché su ogni altro argomento di interesse e competenza delle università;
- promuove e sostiene ogni iniziativa utile al potenziamento dell'insegnamento superiore e della ricerca e ad elevare la funzionalità, la qualità e il prestigio, anche internazionale, del sistema universitario italiano.