Saranno attribuiti 2 CFU agli studenti che parteciperanno ai lavori.
Facoltà di Giurisprudenza
Dipartimento di Diritto Pubblico Generale e Teoria delle Istituzioni
Aula Magna “Vincenzo Buonocore”
20 marzo 2009 - ore 10,30
II CORSO DI AGGIORNAMENTO E PERFEZIONAMENTO PROFESSIONALE POST LAUREAM in DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA APPLICATO
con il patrocinio del Consiglio Nazionale Forense
Programma
Indirizzi di saluto
Prof. RAIMONDO PASQUINO - Magnifico Rettore dell’Università degli studi di Salerno
Dott. CLAUDIO MEOLI - Prefetto di Salerno
Prof. ENZO MARIA MARENGHI - Preside della Facoltà di Giurisprudenza
Prof. LUIGI KALB - Direttore del Dipartimento
Prof. MASSIMO PANEBIANCO - Coordinatore scientifico del Corso di perfezionamento
Prof. ANGELA DI STASI - Direttore del Corso di perfezionamento
Lectio magistralis
DALLA NON DISCRIMINAZIONE ALLA VERA PARITÁ IN EUROPA
Prof. MARIA RITA SAULLE - Giudice della Corte Costituzionale
Il 20 marzo 2009 alle ore 10,30 presso l’Aula Magna “Vincenzo Buonocore” dell’Università di Salerno si terrà la seduta conclusiva della II edizione del CORSO DI AGGIORNAMENTO E PERFEZIONAMENTO PROFESSIONALE IN DIRITTO DELL’UNIONE EU-ROPEA APPLICATO diretto dalla Professoressa ANGELA DI STASI, Ordinario di Diritto dell’Unione europea della Facoltà di Giurisprudenza.
Il Giudice costituzionale Prof.ssa Maria Rita Saulle terrà una Lectio magistralis sul tema “Dalla non discriminazione alla vera parità in Europa”. Il tema della Lectio intende sottolineare il forte contributo fornito dall’Unione europea al raggiungimento di parità di opportunità e di trattamento tra i cittadini europei non solo con riferimento all’esercizio delle originarie libertà economiche ma, soprattutto, rispetto alle più ampie libertà politiche che connotano l’azione di un’organizzazione internazionale che opera ormai intorno a “valori” posti alla base o a fondamento della sua stessa azione.
Sono previsti gli interventi del Magnifico Rettore dell’Università di Salerno Prof. RAI-MONDO PASQUINO, del Prefetto di Salerno Dott. CLAUDIO MEOLI, del Preside della Fa-coltà di Giurisprudenza Prof. ENZO MARIA MARENGHI, del Coordinatore scientifico del Corso di perfezionamento Prof. MASSIMO PANEBIANCO e della Professoressa AN-GELA DI STASI, Direttore del Corso.
La Lectio chiude magistralmente il CORSO DI AGGIORNAMENTO E PERFEZIONAMENTO PROFESSIONALE IN DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA APPLICATO, offerta di specializza-zione di particolare qualità che ha ricevuto il patrocinio del Consiglio nazionale foren-se. Il Corso ha trasformato, anche per la II edizione, il Campus salernitano in luogo di incontro, dialogo e confronto tra scuole dottrinali, magistrati, avvocati, diplomatici in-torno agli effetti del Diritto dell’Unione europea nell’ordinamento italiano. Il tutto a be-neficio di quasi un centinaio di laureati in Giurisprudenza, Economia e Scienze Politiche ma anche di avvocati e funzionari di enti pubblici interessati all’aggiornamento delle lo-ro competenze e delle loro professionalità. E’stata prevista, come per la I edizione, la possibilità di effettuare stage presso istituzioni, enti e strutture pubbliche e private parti-colarmente qualificati.