Il gioco d'azzardo. Saggio filosofico e critico sulli giuochi di azzardo
Francesco Bernardino Cicala, Maria Rosaria Pelizzari , Giulio Corrivetti
Marlin
Un assaggio del volume del 1790 di Francesco Bernardino Cicala, ripubblicato in versione critica da Giulio Corrivetti e Maria Rosaria Pelizzari: "Quando un giuocatore anzi che arricchirsi avvien che perda, ragionevolmente soffre un amaro dispetto, e concepisce un’avversione verso quel caso sempre cieco e sovente ingiusto, che decise contro di lui. Questa affezione passeggiera a forza di reiterarsi divenne una disposizione costante dello spirito suo, ed egli dando corpo all’ombra, dopo aver odiato e maledetto l’azzardo e la fortuna, salta ad odiare e maledire coloro che ne hanno sperimentato li favori. Si contrae in simil guisa un umor fiero ed iracondo, che degenera bene spesso in una fatale misantropia. È questo un pernicioso fermento, che rode meschinamente l’anima infelice di coloro che assedia. Ne altera le qualità amabili e sociali e la priva delle dolcezze attaccate al commercio della vita civile. Questi spiriti neri ed ipocondriaci sembrano infelicemente destinati a pascersi ognora di amarezza e di fiele; eglino traggono egualmente alimento alla propria miseria dalle loro sofferenze, che dall’altrui prosperità. In uno stato di violenza perpetua, son di peso e di tormento a se medesimi, di vergogna e di pericolo alla Società. Altri d’uno spirito più leggiero e fervido, d’una tempra più debole ed elastica soffre negl’istanti della disgrazia gli accessi della collera; esala il suo fuoco in invettive indecenti, in bestemmie sacrileghe, in procedimenti vergognosi e fatali. Questa passione cieca ed ingiusta fa cadere in oblio tutti li riguardi di cui l’uomo ben nato è debitore a sè, ed altrui. Attizzata dall’ingiustizia e dal capriccio della sorte, abituale diviene al giuocatore di simil temperamento; onde egli tratto tratto somiglia ad un misero furente, che oggetto di riso e compassione e non rade volte di orrore e di spavento, meriterebbe essere ignominiosamente ligato"
Il gioco d'azzardo. Saggio filosofico e critico sulli giuochi di azzardo, Francesco Bernardino Cicala, Maria Rosaria Pelizzari , Giulio Corrivetti , € 14, 00
|
|
|
|
|

Libri in Spagnolo |
BUSCADOR
|
|