Tra le altre cose, è stato stabilito che "i soggetti titolari di laurea in lettere con indirizzo in storia dell'arte o in archeologia o titolo equipollente, per quanto concerne l'attività di guida turistica, ed i soggetti titolari di laurea o diploma universitario in materia turistica o titolo equipollente, per quanto concerne l'attività di accompagnatore turistico, possano accedere all'esercizio delle predette professioni attraverso un iter semplificato consistente nella verifica, mediante colloquio, delle capacità e delle conoscenze linguistiche e del territorio regionale".
|
|