 |
|
|
|
NOZIONI GIURIDICHE FONDAMENTALI
Rinvio esame - Avviso
|
L’ESAME DI NOZIONI GIURIDICHE FONDAMETALI
giorno 10 marzo 2008 è rinviato al giorno 12 marzo 2008 ore 11,00
|
|
Libri di Giurisprudenza |
CASETTA,Compendio di Diritto Amministrativo, Milano, Giuffrè 2005. |
P. VIRGA, Diritto amministrativo, volume I “I principi”, |
P. VIRGA, Diritto amministrativo, volume II “Atti e ricorsi” |
P. VIRGA, Diritto amministrativo, volume III “Amministrazione locale”. |
V. CERULLI IRELLI, Corso di diritto amministrativo, Torino, 1997. |
NIGRO, Giustizia Amministrativa, Bologna, ed. 2000. |
P. PERLINGIERI, Il diritto civile nella legalità costituzionale, II ed., Napoli, 1991 |
F. GAZZONI, Obbligazioni e contratti, Napoli, 2003 |
P. PERLINGIERI – P. FEMIA, Nozioni introduttive e principi fondamentali del diritto civile, Napoli, 2004 |
P. PERLINGIERI, Autonomia negoziale e contrattuale, Napoli, 2000 |
P. PERLINGIERI, Forma dei negozi e formalismo degli interpreti ¸ Napoli, 1999 |
C.M. BIANCA, Diritto Civile. 4. Il contratto, Milano, 2000 |
AA.VV., Istituzioni di diritto commerciale, a cura di V. Buonocore, Giappichelli, Torino, IV Ed., 2004. |
AA.VV., Diritto delle società, Manuale breve, Milano, Giuffrè, 2005 |
R. BIN, G. PITRUZZELLA, Diritto costituzionale, Torino, 2004 |
P. CARETTI, U. DE SIERVO, Istituzioni di diritto pubblico, Torino, 2004 |
F. TERESI, Le istituzioni repubblicane. Lezioni di Diritto costituzionale, Torino, 2004 |
F. FENUCCI, I regolamenti di autonomia locale, Milano, 2005 |
P. BARILE – E. CHELI – S. GRASSI, Istituzioni di diritto pubblico, Cedam, Padova, 2002, IX ed. |
BARBERA – C. FUSARO, Corso di diritto pubblico, Il Mulino, Bologna, 2004, III ed. aggiornata |
C. MORTATI e altri: Art. 1-12 della Costituzione, in AA.VV., |
S. PERONGINI, Profili giuridici della pianificazione urbanistica perequativa, Torino, 2005; |
L. PALADIN, Lineamenti e storia della Costituzione italiana, Il Mulino, Bologna, 2003. |
VALLEBONA, Breviario di diritto del lavoro, Giappichelli, Torino, 2003. |
L. GALANTINO, Diritto del lavoro, editio minor, ult ed. |
MARIA CRISTINA FOLLIERO, Lezioni di Diritto Ecclesiastico, Giappichelli 2006 |
A. VITALE , Ordinamento giuridico e interessi religiosi, Giuffrè 1998 |
V. TOZZI , Manuale di diritto ecclesiastico. La disciplina giuridica del fenomeno religioso. Laterza, Bari, ult. edizione |
M. C. FOLLIERO , Enti religiosi e non profit tra welfare State e welfare Community. La transizione. Giappichelli 2002. |
S. BERLINGÒ– G. CASUSCELLI, Codice delle leggi ecclesiastiche , Giuffrè Milano, ult. edizione. |
M. PANEBIANCO, Prelezioni di diritto internazionale, Editoriale Scientifica, Napoli, 2005 |
M. PANEBIANCO (sotto la direzione di), Repertorio alla Costituzione europea, Editoriale Scientifica, Napoli, 2005 |
B. CONFORTI, Diritto internazionale, Napoli, Editoriale Scientifica, 2002 |
G. ZICCARDI CAPALDO, Terrorismo internazionale e garanzie collettive, Milano, Giuffrè,1990, |
M. CH. BASSIOUNI, Le fonti ed il contenuto del diritto penale internazionale. Un quadro teorico, Milano, Giuffrè, 1999. |
G. ZICCARDI CAPALDO, Rèpertoire de la jurìsprudence de la Cour internazionale de justice / Repertory of Decisions of thè International Court of Justice (1947-1992), Martinus Nijhoff Publishers, Dordrecht - Boston - London, 1995 (2 volumi). |
E. MARINUCCI – G. DOLCINI, Manuale di diritto penale, Giuffrè, ult. ed., |
G. FIANDACA – E. MUSCO, Diritto penale parte generale, Zanichelli editore, ult. ed. |
D. PULITANÒ, Diritto penale, Giappichelli editore – Torino, 2005 |
CESARE BECCARIA, Dei delitti e delle pene, edizione a scelta dello studente |
BARTONE, Conoscere il Sistema Penale Italiano con una lettura giurisprudenziale e nell’ottica europea, Cedam, Padova, |
PAGLIARO, Sommario del Diritto Penale Italiano -Parte Generale Giuffrè, Milano, |
BARTONE, Mandato di arresto europeo e Tipicità nazionale del reato (Analisi strutturale e comparata dei reati di truffa nelle sovvenzioni, criminalità informatica, furto, estorsione, riciclaggio, corruzione, associazione per delinquere, in Italia, Francia |
G. ARIETA, F. DE SANTIS e L. MONTESANO, Corso base di diritto processuale civile, 2^ edizione, Cedam, Padova, 2005 |
M. BOVE, Lineamenti di diritto processuale civile, Giappichelli, Torino, 2004 |
C. CONSOLO, Spiegazioni di diritto processuale civile, tomo I, Cedam, Padova, 2003-2004 |
E. T. LIEBMAN, Manuale di diritto processuale civile. Principi, 6^ ed. a cura di V. Colesanti, E. Merlin, E.F. Ricci,, Giuffrè, Milano, 2002 |
F. P. LUISO, Diritto processuale civile, volume 1, 3a ed., Giuffrè, Milano, 2000 |
F. P. LUISO, Diritto processuale civile, volume 2, 3a ed., Giuffrè, Milano, 2000 |
F. P. LUISO, Diritto processuale civile, volume 3, 3a ed., Giuffrè, Milano, 2000 |
F. P. LUISO, Diritto processuale civile, volume 4, 3a ed., Giuffrè, Milano, 200 |
F. P. LUISO, Istituzioni di diritto processuale civile, Giappichelli, Torino, 2003 |
C. MANDRIOLI, Corso di diritto processuale civile, volume 1, 16^ ed., Giappichelli, Torino, 2004 |
C. MANDRIOLI, Corso di diritto processuale civile, volume 2, 16^ ed., Giappichelli, Torino, 2004 |
C. MANDRIOLI, Corso di diritto processuale civile, volume 3, 16^ ed., Giappichelli, Torino, 2004 |
C. MANDRIOLI, Corso di diritto processuale civile, volume 4, 16^ ed., Giappichelli, Torino, 2004 |
L. MONTESANO e G. ARIETA, Diritto processuale civile, volum I-IV, Giappichelli, Torino, 1999-2000 |
S. SATTA e C. PUNZI, Diritto processuale civile, 13a ed., Cedam, Padova, 2000 |
M. TARUFFO, Sui confini. Scritti sulla giustizia civile, Il Mulino, Bologna, 2002 |
G. VERDE, Lineamenti di diritto dell’arbitrato, Giappichelli, Torino, 2004 |
G. ARIETA, F. DE SANTIS, L. MONTESANO,Corso base di diritto processuale civile, ult. edizione aggiornata, Cedam, Padova |
Mauro BOVE, Lineamenti di diritto processuale civile, Giappichelli, Torino, 2004 |
FRANCESCO TESAURO, Istituzioni di diritto tributario, vol. 1° (ottava edizione 2003) |
FRANCESCO TESAURO, Istituzioni di diritto tributario, vol. 2° (settima edizione 2005) |
AUGUSTO FANTOZZi, Corso di diritto tributario, volume unico, Torino, ultima edizione |
Codice tributario essenziale, Gruppo Editoriale Esselibri- Simone ed. giugno 2005, |
Il nuovissimo codice tributario annotato per articolo, Casa editrice, La Tribuna, ult. ed. |
S. VINCI, Introduzione alla microeconomia, Liguori, Napoli,1998. |
S. VINCI , Introduzione alla metodologia e pratica macroeconomia, Liguori , Napoli,1999. |
O. CASTELLINO, Introduzione alla contabilità nazionale, Giappichelli, Torino, 1994. |
N. GREGORY MANKIW, Principi di Economia, Zanichelli, Bologna, 1999. |
L.F PER. SIGNORINI, I. VISCO, L’economia italiana, Il Mulino, Bologna, 1997 |
A. CATANIA, Manuale di filosofia del diritto, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 1995 |
A. CATANIA, Che cos’è il diritto. Corso introduttivo alla filosofia del diritto |
A. CATANIA, Manuale di filosofia del diritto, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 1995 |
AA.VV. Istituzioni di diritto privato, a cura di M. Bessone, Giappichelli, Torino, III ed., 2002 |
A. TRABUCCHI, Istituzioni di diritto civile, Cedam, Padova, ultima edizione |
P. STANZIONE, Diritto privato: Lineamenti istituzionali, Giappichelli, Torino, 2003 |
F. GALGANO, Diritto privato, Cedam, Padova, ultima edizione |
P. TRIMARCHI, Istituzioni di diritto privato, Giuffrè, Milano, ultima edizione |
F. BOCCHINI - E. QUADRI, Diritto privato, Giappichelli, Torino, 2004 |
A. TORRENTE - P. SCHLESINGER, Manuale di diritto privato, Giuffrè, Milano, ultima edizione. |
D. DALLA – D. LAMBERTINi, Istituzioni di diritto romano, II ed., Torino, Giappichelli, 2001 |
L. SOLIDORO MARUOTTI, La tradizione romanistica nel diritto europeo. I Dal crollo dell’Impero romano d’Occidente alla formazione dello ius commune. Lezioni, Torino, Giappichelli, 2001 |
A. MANFREDINI, Istituzioni di diritto romano, Torino, Giappichelli |
M. MARRONE, Lineamenti di diritto privato romano, Torino, Giappichelli; 2001 |
M.TALAMANCA, Elementi di diritto privato romano, Milano, Giuffrè, 2001 |
S. SCHIPANI, La codificazione del diritto romano comune, Corso di lezioni, II ed., Torino, Giappichelli, 199 |
DALIA - FERRAIOLI, Lineamenti di diritto processuale penale, Milano, Giuffrè, 2003 |
SIRACUSANO - TRANCHINA - ZAPPALÀ, Elementi di diritto processuale penale, Milano, Giuffrè, 2003 |
TONINi, Lineamenti di diritto processuale penale, Milano, Giuffrè, 2003 |
LOZZI, Lineamenti di procedura penale, Giappicchelli, Torino, 2003 |
A. GAMBARO - R. SACCO, Sistemi giuridici comparati, in Trattato di diritto comparato, dir. da R. Sacco, III edizione, Torino, Utet, 2002 |
K. ZWEIGERT - H. KÖTZ, Introduzione al diritto comparato, vol. I, Milano, Giuffrè, 1992 |
P. GALLO, I grandi sistemi giuridici contemporanei, Torino, Giappichelli, ult. ed. |
A. PIZZORUSSO, Sistemi giuridici comparati, Milano, Giuffrè, 1995; |
K. ZWEIGERT – H. KÖTZ, Diritto comparato, vol. II, Milano, Giuffrè, 1995. |
PAOLO GROSSI, Prima lezione di diritto, Laterza, Roma Bari 2003. |
F. d’Ippolito, F. Lucrezi, Profilo storico istituzionale di diritto romano, E.S.I., Napoli, 2003. |
F. Lucrezi, La successione intestata in diritto ebraico e romano. Studi sulla ‘Collatio’ III, Giappichelli, Torino, 2005. |
M. d’Orta, Il ‘legatum per praeceptionem’. Dal dibattito dei giuristi classici alla riforma giustinianea, Giappichelli, Torino, 2004. |
Corso di diritto amministrativo, Torino, Giappichelli; A. M. SANDULLI, |
V. BUONOCORE, Contrattazione d’impresa e nuove categorie contrattuali, Milano, 2000. |
PONTI, Compendio di criminologia, IV edizione, Raffaello Cortina Editore, Milano 1999 |
FORTI, L’immane concretezza. Metamorfosi del crimine e controllo penale, Raffaello Cortina Editore, Milano 2000 |
F. LUCREZI, La violenza sessuale in diritto ebraico e romano. Studi sulla ‘Collatio’ II, Giappichelli, Torino, 2004 |
N. BOBBIO, L’età dei diritti, Torino, Einaud |
Danilo Zolo, I signori della pace, Roma, Carocci. |
Michael Ignatieff, Una ragionevole apologia dei diritti umani, Milano, Feltrinelli. |
Luigi Ferrajoli, Diritti fondamentali, Roma-Bari, Laterza |
Jürgen Habermas, L’Occidente diviso, Roma-Bari, Laterza |
Geminello Preterossi, L’Occidente contro se stesso, Roma-Bari, Laterza |
Antonio Marchesi, La pena di morte, Roma-Bari, Laterza |
Antonio Cassese, I diritti umani oggi, Roma-Bari, Laterza |
V. BUONOCORE, Contrattazione di impresa e nuove categorie contrattuali, Milano, 2000 |
M. PORZIO, I contratti delle banche, UTET Libreria, 2002 |
P. MONETA, Introduzione al diritto canonico, Giappichelli, Torino, 2001 |
S. BERLINGÒ – E. VITALI, Il matrimonio canonico, Milano, Giuffrè, 2003 |
CARETTI P., Diritto dell’informazione e della comunicazione, Il Mulino, Bologna, 2004. |
STANZIONE P., Commercio elettronico, contratto e altre categorie civilistiche, in S. SICA – P. STANZIONE, Commercio elettronico e categorie civilistiche, Giuffrè, Milano, 2002. |
SICA S., Titolo I. Principi generali, in S. SICA – P. STANZIONE, La nuova disciplina della privacy, Zanichelli, Bologna, 2004 |
ZENO-ZENCOVICH V., La libertà d’espressione, Il Mulino, Bologna, 2004 |
GIUSEPPE DI GENIO, Stato regionale versus Stato federale, Milano, Giuffrè, 2005. |
V. ROPPO, II contratto, in Trattato ludica-Zatti, Giuffrè, Milano, 2001 |
Voci “La vendita fuori dai locali commerciali”; “Le vendite a distanza”, in Codice della vendita, a cura di V. BUONOCORE e A. LUMINOSO, Giuffrè, Milano, 2005 |
R. ZACCARIA, Diritto dell’informazione e della comunicazione, Padova, CEDAM, quinta ed., 2004 |
V. FRANCESCHELLI - F. MORANDI, Manuale di diritto del turismo, Torino, Giappichelli, 2003 |
N. LUGARESI. Diritto dell’ambiente. Cedam. tilt. Ed. |
MASSIMO SEVERO GIANNINI, Ambiente: saggio sui diversi suoi aspetti giuridici, in RTDP, 1973 |
MANDRIOLI, Il processo di esecuzione forzata, in Diritto processuale civile, vol. IV, 17° ed., Torino 2005. |
M. SANDULLI – V. SANTORO (a cura di), La riforma delle società. Società cooperative, Giappichelli, Torino, 2003; |
R. GENCO (a cura di), La riforma delle società cooperative, Ipsoa, Milano, 2003; |
L. F. PAOLUCCI, Le società cooperative dopo la riforma, Cedam, Padova, 2004. |
LeFEBVRE D’OVIDIO – PESCATORE, Manuale di diritto della navigazione, Giuffrè, ultima edizione. |
RIGETTI, Appunti di diritto della navigazione, parte generale, Giappichelli, ultima edizion |
CINELLI, Il rapporto previdenziale, Giappichelli, Torino |
PESSI, Lezioni di diritto della previdenza sociale, Vol. II, Profili storici, Cedam, Padova, 2005 |
CORBI, L’esecuzione nel processo penale, Giappichelli Editore, Torino, 1992; |
CATALANI, Manuale dell’esecuzione penale, Giuffrè, Milano, 2002; |
DI RONZA, Manuale di diritto dell’esecuzione penale, Cedam, 2000; |
L. DI NELLA, Il fenomeno sportivo nell’ordinamento giuridico, ESI, 1999 |
G. AUTORINO, Diritto di famiglia, Torino, 2003 |
T. AULETTA, Il diritto di famiglia, Torino, 2004. |
S. FERRARI, I. IBAN, Diritto e religione in Europa Occidentale, Il Mulino, Bologna, 1997 |
S. FERRARI, Lo spirito dei diritti religiosi, Il Mulino, Bologna, 2002. |
L. GUGLIELMUCCI, Lezioni di diritto fallimentare, Giappichelli, Torino, ultima edizione; |
S. BONFATTI – F. CENSONI, Manuale di diritto fallimentare, Cedam, Padova, ultima edizione. |
P. BORIA, Diritto tributario europeo, Il Sole 24 ore, Milano, 2005 |
AA. VV., (Auteri ed altri), Diritto industriale - Proprietà intellettuale e concorrenza, Giappichelli, Torino, II ed., 2005 |
A. VANZETTI - V. DI CATALDO, Manuale di diritto industriale, Giuffre’, Milano, ultima edizione |
T. BALLARINO, Diritto internazionale privato, Padova: 3. La norma di diritto internazionale privato |
T. BALLARINO, Diritto internazionale privato, Padova: 4. Diritto civile e commerciale internazionale |
P. GALLO, Introduzione alla responsabilità civile. Artt. 20432059 c.c., Giappichelli Editore, Torino, 2000 |
P. G. MONATERI, voce «Responsabilità civile in diritto comparato», in Digesto Discipline Privatistiche. Sezione Civile, XVII vol., Torino, 1998 |
G. PONZANELLI, Le tre voci di danno non patrimoniale: problemi e prospettive, in Danno e Responsabilità (Rivista giuridica edita da Ipsoa Editore), n. 1 del 2004 |
M BUSSANI, Colpa e responsabilità della Pubblica Amministrazione nella lesione di interessi legittimi, in Europa e Diritto Privato, (rivista giuridica edita da Giuffrè Editore), 2002 |
MANZELLA, Il Parlamento, Il Mulino, Bologna, ult. ed. 2004 |
MazzONI – HONORATI, Lezioni di diritto parlamentare, Giappichelli, Torino, 1997 |
TOSI – MANNINO, Diritto parlamentare, Giuffrè, Milano, 199 |
DI CIOLO – CIAURRO, Il diritto parlamentare nella teoria e nella pratica, Giuffrè, Milano, ult. ed; |
MARTINES – DE CARO – LIPPOLIS – MORETTA – DE PAOLI, Diritto parlamentare, Maggioli, Rimini, ult. Ed; |
BENIAMINO CAROVITA, La Costituzione dopo la riforma del tit. V, Giappichelli, 2003. |
PEPE, I limiti all’elettorato attivo, Cedam, Padova, 1997. |
PADOVANI – STORTONI, Diritto penale e fattispecie incriminatici, Zanichelli, Bologna 2002, |
FLORA, Manuale per lo studio della parte speciale del diritto penale, Vol. I: Il sistema della parte speciale, Cedam, Padova, 1998 |
PATALANO, I delitti contro la vita, Cedam, Padova, 1984 |
MOCCIA, Tutela penale del patrimonio e principi costituzionali, Cedam, Padova, 1988 |
FIANDACA – MUSCO, Diritto penale. Parte speciale, Vol. II, Tomo II, Delitti contro il patrimonio, Bologna, Zannichelli, 1996. |
PAGLIARO, Diritto penale. Parte speciale. Delitti contro la P.A., Giuffrè, Milano, 1998, 8° edizione |
LO MONTE, Diritto penale e tutela dell’ambiente, Giuffrè, Milano, 2004 |
PALIERO – TRAVI, La sanzione amministrativa. Profili sistematici, Giuffre, Milano, 1988; |
LO MONTE, L’illecito penale tributario tra tecniche di tutela ed esigenze di riforma, Cedam, Padova, 1996. |
NAPOLEONI, I fondamenti del nuovo diritto penale tributario, Ipsoa, Milano, 2000. |
O MONTE, Diritto penale e tutela dell’ambiente, Giuffrè, Milano, 2004 |
BARTONE (a cura di), “Diritto Penale Europeo. Spazio giuridico e Rete giudiziaria”, Cedam Padova |
PALAZZO - PAPA, “Lezione di Diritto Penale Comparato”. Giappichelli Torino |
A. DI AMATO, Diritto penale dell’impresa, Giuffrè, ult. ed., 1-404, relativamente ai singoli argomenti del corso. |
A.C. MORO, Manuale di diritto minorile, Bologna, Zanichelli, 2002 |
FILIPPI-SPANGHER, Diritto penitenziario, Milano, Giuffrè, ult. ediz. |
CANEPA-MERLO, Manuale di diritto penitenziario, Milano, Giuffrè, 2004 |
G. BENACCHIO, Diritto privato della Comunità Europea, Padova, Cedam, 2001 |
N. LIPARI, Diritto europeo, Padova, Cedam, ult. edizione. |
G. CRISCUOLI, Il contratto nel diritto inglese, Cedam, Padova,1990; |
U. MATTEI, Il modello di common law, Torino, Giappichelli,1996. |
BIGLIAZZI GERI – BRECCIA – BUSNELLI – NATOLI, Diritto civile, UTET, Vol. 30. |
ELIO CASETTA, dal Manuale di diritto amministrativo, Giuffrè, 2004 |
CARLO E. GALLO, Manuale di giustizia amministrativa, Giappichelli, 2004; |
ALDO TRAVI, Lezioni di giustizia amministrativa, Giappichelli, 2005 |
B. NASCIMBENE (a cura di), Il processo comunitario dopo Nizza, Giuffrè Editore, Milano, 2003; |
M. CONDINANZI, Codice del processo comunitario, 2ª ed., Torino, 2004 |
G. F. RICCI, Principi di diritto processuale generale, Giappichelli. |
E. AMODIO, Processo penale diritto europeo e common law (dal rito inquisitorio al giusto processo), Milano, Giuffrè, 2003; |
M. DAMASKA, Il diritto delle prove alla deriva, Bologna, Il Mulino, 2003; |
AA.VV., Procedure penali d’Europa, edizione italiana a cura di Chiavario, Padova, Cedam, 2001, |
A. DI STASI, Il sistema americano dei diritti umani. Circolazione e mutamento di una international legal tradition, Torino, 2004 |
M. GALDI, Buon andamento, imparzialità e discrezionalità amministrativa, Napoli Liguori, 1996. |
M. D’ORTA, Saggio sulla “heredis institutio”. Problemi di origine, ed. Giappichelli, Torino, 1996. |
F. GALLO, ‘Synallagma’ e ‘conventio’ nel contratto. Ricerca degli archetipi della categoria contrattuale e spunti per la revisione di impostazioni moderne. (Corso di Diritto romano), vol. II, 1995, ed. Giappichelli |
VALLEBONA, Diritto sindacale, Giappichelli, Torino, ult. ed.; |
CARINCI, DE LUCA TAMAJO, TOSI, TREU, Diritto sindacale, Utet, Torino, ult. ed.; |
GALANTINO, Diritto sindacale, Giappichelli, Torino, ult. ed. |
N. MATTEUCCI, Stato, Il Mulino, Bologna, 2005 |
A. Del Monte, Manuale di organizzazione e politica industriale, Utet, Torino, 2002. |
Luìs Cabral Economia Industriale, Carocci Editore 2002 |
Merusi-Passaro: le autorità indipendenti. Il Mulino, Bologna, 2003 |
C. A. CANNATA, Lineamenti di storia della giurisprudenza europea. Giurisprudenza romana e il passaggio dell’antichità al medioevo, Torino, Giappichelli, II ed. 1976, vol. I. |
L. VACCA, La giurisprudenza nel sistema delle fonti del diritto romano, |
C. ZANGHÌ, Istituzioni di diritto dell’Unione europea, ultima edizione, Torino, |
G. TESAURO, Diritto comunitario, 2003, Padova, |
A. DI STASI-L. DI MURO (a cura di), Codice forense di diritto comunitario ed europeo, Piacenza, 2004. |
A. BARBERA - C. FUSARO, Corso di Diritto Pubblico, Bologna, 2004 |
P. BARILE - E. CHELI - S. GRASSI, Istituzioni di Diritto Pubblico, Padova, 2002 |
S. BARTOLE, Interpretazioni e trasformazioni della Costituzione repubblicana, Bologna, 2004 |
R. BIN - G. PITRUZZELLA, Diritto Pubblico, Torino, 2004 |
P. CARETTI - U. DE SIERVO, Istituzioni di Diritto Pubblico, Torino, 200 |
G. U. RESCIGNO, Corso di Diritto Pubblico, Bologna, 2002 |
A. VITALE, Diritto Pubblico, Milano, 2004 |
TARUFFO, La motivazione della sentenza civile, Cedam, 1975, |
C. PUCCINI, Istituzioni di medicina legale, C.E.A., Milano, ult. ed.; |
L. MACCHIARELLI, T. FEOLA, Medicina legale, Minerva Medica, Torino |
C. D’ORAZIO, P. RICCI, L. SAPORITO, A. SATURNO, G. SCIANCALEPORE, S. SICA, V. ZAMBRANO, La disciplina giuridica dei trapianti, Legge 1 aprile 1999, n. 91, Giuffrè, Milano, 2000. |
G. B. FERRI, Il negozio giuridico, Padova, 2001. |
AA.VV., Manuale di ordinamento giudiziario, a cura di G. Di Federico, Padova, Cedam, 2004 |
M. PANEBIANCO, Repertorio della Costituzione dei Diritti fondamentali dell’Unione Europea, Milano Giuffrè. |
M. PANEBIANCO, Global Peace e guerre d’Oriente, Torino, 2003 |
G. PALMERIO, Politica economica, Giappichelli, Torino, 2003. |
R. VENDITTI, Processo penale militare, Giuffrè, Milano, 1997. |
P. P. RIVELLO, Procedura e ordinamento giudiziario militare. Giurisdizione penale internazionale, Giappichelli, Torino, 2000. |
DI STASI, Diritti umani e sicurezza regionale, 2000, Napoli. |
B. GUY PETERS, La pubblica amministrazione. Un’analisi comparata, Bologna, Il Mulino, nuova edizione, 1999. |
V. FERRARI, Diritto e società. Elementi di sociologia del diritto, Laterza, Roma-Bari, 2004. |
F. MARGIOTTA BROGLIO, C. MIRABELLI, F. ONIDA, Religioni e sistemi giuridici, Introduzione al Diritto Ecclesiastico comparato, Il Mulino, 2002. |
F. VIOLA – G. ZACCARIA, Diritto e interpretazione. Lineamenti di una teoria ermeneutica del diritto, Roma-Bari, Laterza, 2000 |
A. CATANIA, Manuale di Teoria generale del diritto, III edizione, Laterza, Roma-Bari, 2000 |
A. CATANIA, Lo Stato moderno, Giappichelli, Torino, 1996 |
C. ZANGHÍ, La protezione internazionale dei diritti dell’uomo, Giappichelli,Torino, 2002 |
P. STANZIONE, Tutela dei soggetti “deboli”, Milano, ed. San Paolo, 200 |
G. AUTORINO-P. STANZIONE, Diritto civile e situazioni esistenziali. Torino, Giannichelli, 1997 |
V. BUONOCORE, La società in nome collettivo, in Commentario del codice civile diretto da P. Schlesinger, Giuffrè |
A. RUGGERI - A. SPADARO, Lineamenti di giustizia costituzionale, Giappichelli, Torino, ultima edizione |
R. ROMBOLI – E. MALFATTI – S. PANIZZA, Giustizia costituzionale, Giappichelli, Torino, ultima edizione |
G. ZICCARDI CAPALDO, Diritto della Comunità globale, in corso di pubblicazione |
D. HELD & A. MCGREW, Globalismo e antiglobalismo, il Mulino, Bologna, 2003 |
A. DEL VECCHIO, Giurisdizione internazionale e globalizzazione, Giuffrè, Milano, 2003 |
M. CH. BASSIOUNI, Le fonti e il contenuto del diritto penale internazionale. Un quadro teorico, Giuffrè, Milano, 1999 |
GIOVANNI ARIETA, FRANCESCO DE SANTIS, LUIGI MONTESANO, Corso base di diritto processuale civile, 2A edizione, Cedam, Padova, 2005 |
HANS KELSEN, Essenza e valore della democrazia (in Id., La democrazia, Bologna, Il Mulino |
CARL SCHMITT, Teologia politica (capitoli I, II, III: in Id., Le categorie del ‘politico’, Bologna, Il Mulino |
NORBERTO BOBBIO, Stato, governo, società, Torino, Einaudi. |
DALIA- FERRAIOLI, Manuale di diritto processuale penale, V ed. , Cedam , Padova, 2003 |
PAOLO GROSSI, Prima lezione di diritto, Laterza, Roma Bari 2003. |
|
Libri di Giurisprudenza (2006-2000) |
Edilizia e urbanistica. Codice. Con CD-ROM |
Giurisprudenza bancaria. Impresa, contratti, titoli, disciplina penale, rapporti di lavoro, disciplina fiscale. Anni 2003-2005 |
Drago Massimo. Mi sono laureato in giurisprudenza. Guida mirata agli sbocchi professionali e alla ricerca del lavoro |
Aterno Stefano. I reati edilizi e urbanistici. La casistica giurisprudenziale di assoluzione (dal non aver commesso il fatto alle sanatorie) |
Redifinizione della forma di governo attraverso la giurisprudenza costituzionale |
Repertorio della giurisprudenza italiana 2005 |
Di Nicola Mario. Condono ambientale e accertamento di compatibilità paesaggistica |
Cintioli Fabio. Giudice amministrativo, tecnica e mercato. Poteri tecnici e «giurisdizionalizzazione» |
Caringella Francesco. Giurisprudenza amministrativa 2005 |
Giurisprudenza amministrativa 2005. Guida ragionata per la prova scritta dell'esame di avvocato e uditore giudiziario |
Guarnieri Guerino; Treglia Giorgio. Il lavoro. Rassegna di giurisprudenza |
Massimario completo della giurisprudenza del Consiglio di Stato (2004). Vol. 1: La settimana giuridica. |
Nuova giurisprudenza ligure (2005). Vol. 3 |
Nuova giurisprudenza ligure. Tra due giustizie: «il caso Genoa» |
Repertorio di giurisprudenza del lavoro 1991-2004. Con CD-ROM |
Repertorio generale annuale della giurisprudenza italiana (2004) |
Vademecum forense 2006-Agenda iuridica 2006-Agenda iuridica minor 2006-Tribunali e comuni 2006 |
Repertorio generale annuale della giurisprudenza italiana (2004) |
Annali della Facoltà di giurisprudenza di Genova |
Archivi degli studenti. Facoltà di giurisprudenza (1860-1930) |
Lamanna Di Salvo Domenico. L' evoluzione giuridica del concetto di tributo |
Pioggia Alessandra. Giudice e funzione amministrativa. Giudice ordinario e potere privato dell'amministrazione datore di lavoro |
Massimario completo della giurisprudenza del Consiglio di Stato (2003). Vol. 1: La settimana giuridica. |
Nuova giurisprudenza ligure |
Bellagamba Gianni; Cariti Giuseppe. Rassegna della giurisprudenza tributaria della Corte di Cassazione 2003. Rassegna completa sulle norme sostanziali e processuali... |
Repertorio generale annuale della giurisprudenza italiana (2003) |
Santosuosso Amedeo; Redi C. Alberto; Gennari Giuseppe. Science, law and the courts in Europe |
Vademecum forense 2005-Agenda iuridica 2005-Agenda iuridica minor 2005-Tribunali e comuni 2005 |
Calendario giudiziario 2003 |
Bellagamba Gianni; Cariti Giuseppe. L' esecuzione civile. Rassegna della giurisprudenza su tutta la normativa, sostanziale e processuale |
Giurisprudenza bancaria. Impresa, contratti, titoli, disciplina penale, rapporti di lavoro, disciplina fiscale. Anni 1999-2000. |
Guida alla lettura della giurisprudenza tributaria. Vol. 1: Il sistema tributario. Principi fondamentali. |
Guida alla lettura della giurisprudenza tributaria. Vol. 2: L'imposta sul reddito delle persone fisiche. |
Guarnieri Guerino; Treglia Giorgio. Il lavoro nella giurisprudenza |
Massimario completo della giurisprudenza del Consiglio di Stato. Vol. 1: La settimana giuridica. |
Pacifico Mario; Pacifico Enrico; Pacifico Massimiliano. Repertorio di giurisprudenza del lavoro (luglio 2001-giugno 2002) |
Repertorio di giurisprudenza del lavoro 1991/2002. Con CD-ROM |
Repertorio generale annuale della giurisprudenza italiana 2002 |
Vademecum forense 2004-Agenda iuridica 2004-Agenda iuridica minor 2004 |
Annali della Facoltà di giurisprudenza di Genova |
Muratori L. Antonio. Dei difetti della giurisprudenza |
I difetti della giurisprudenza ieri e oggi. Giornata di studi di L. A. Muratori. Atti del Convegno (Vignola, 2 dicembre 2000) |
Menchini Sergio. Il giudicato civile |
Guarnieri Guerino; Treglia Giorgio. Il lavoro nella giurisprudenza |
Notiziario di giurisprudenza del lavoro. Repertorio generale 1996-2000 |
Nuova giurisprudenza ligure (2002). Vol. 1 |
Rassegna della giurisprudenza tributaria della Corte di Cassazione 2000-2001. Rassegna completa sulle norme sostanziali e processuali.Bellagamba Gianni; Cicala Mario; Cariti Giuseppe |
Poggi Renzo; Propato Daniele. Rassegna di giurisprudenza sull'urbanistica. Legislazione statale e regionale. Aggiornamento al 31 dicembre 2001 |
Roselli Orlando. Studiare a giurisprudenza. La riforma degli studi giuridici. L'insegnamento universitario del diritto in ambiti interdisciplinari prevalentemente non giuridici... |
De Carolis Diego. Atti negativi e misure cautelari del giudice amministrativo. Nel nuovo assetto della tutela dettato dall'art. 3 della Legge 21 luglio 2000, n. 205 |
Sarpi Paolo . Consulti. Vol. 1: 1606-1609. |
Bonavolontà Luigi M. Formulario dell'equa riparazione. Per agire innanzi alla Corte d'appello. In caso di lungaggini procedurali in materia civile, penale, amministrativa... Con CD-ROM |
Giurisprudenza tributaria di merito. Decisioni delle commissioni tributarie di merito commentate e coordinate (1999-00) |
Giovannelli Onida Fiammetta; Marinai Elisabetta. Gride dei conservatori della sanità dello Stato di Milano. Introduzione e manuale d'uso. Con CD-ROM |
ITLaw. An international bibliography (1958-1999). Introduzione e manuale d'uso. Con CD-ROM |
Guarnieri Guerino; Treglia Giorgio. Il lavoro nella giurisprudenza. Rassegna di giurisprudenza |
Ley de enjuiciamiento civil (1881) |
Le nuove frontiere della giurisprudenza. Metodo, teoria, pratica. Saggi |
Picone Luca G. Orientamenti giurisprudenziali e profili operativi del leveraged buy out |
Carbone Vincenzo. Rassegna di giurisprudenza e dottrina 2000 |
Repertorio di giurisprudenza del lavoro |
Pacifico Mario; Pacifico Enrico; Pacifico Massimiliano. Repertorio di giurisprudenza del lavoro. Luglio 2000-giugno 2001 |
Rosso Paolo. Il Semideus di Catone Sacco |
Minda Gary. Teorie postmoderne del diritto |
Lagostena Bassi Augusta. Così è deciso |
Giurisprudenza bancaria. Impresa, contratti, titoli, disciplina penale, rapporti di lavoro, disciplina fiscale. Anni 1997-1998 |
|
Libri di Giurisprudenza (2000-1984) |
Padovani Andrea. Preparare e scrivere la tesi in Giurisprudenza |
Cacciavillani Ivone. Il regime giuridico della laguna di Venezia. Storia e ordinamento |
Repertorio di giurisprudenza del lavoro (luglio 1999-giugno 2000) |
Police Aristide. Il ricorso di piena giurisdizione davanti al giudice amministrativo. Vol. 1: Profili teorici ed evoluzione storica della giurisdizione esclusiva nel contesto del diritto europeo. |
Di Benedetto Ugo. Diritto amministrativo. Giurisprudenza e casi pratici |
Quatraro Bartolomeo; Bonzanini Luca; Donvito Antonio. Giurisprudenza bancaria e «Parabancaria» milanese (1985-1998). Banche e fallimento. Rapporti, effetti, revocatoria |
Giurisprudenza bancaria. Impresa, contratti, titoli, disciplina penale, rapporti di lavoro, disciplina fiscale. Anni 1993-1994 |
Giurisprudenza bancaria. Impresa, contratti, titoli, disciplina penale, rapporti di lavoro, disciplina fiscale. Anni 1995-1996 |
Giurisprudenza tributaria di merito. Decisioni delle commissioni tributarie di merito commentate e coordinate (1997-98) |
Metodologia nello studio della giurisprudenza civile e commerciale. Antologia di saggi |
Alpa Guido; Marchesiello Michele. Nuova giurisprudenza ligure |
Repertorio annotato di giurisprudenza civile, penale, amministrativa |
Repertorio di giurisprudenza del lavoro (luglio 1998-giugno 1999). Pacifico Mario; Pacifico Enrico; Pacifico Massimiliano |
Esposito Carlo. Scritti giuridici scelti. Vol. 4: Note di giurisprudenza. |
Clausole e principi generali nell'argomentazione giurisprudenziale degli anni Novanta |
Giurisprudenza della Corte costituzionale italiana. Decisioni e orientamenti fondamentali (1985-1996) |
Poggi Renzo; Propato Daniele. Rassegna di giurisprudenza sull'urbanistica. Legislazione statale e regionale. Aggiornamento al 31 dicembre 1997 |
Repertorio annotato di giurisprudenza civile, penale, amministrativa (1997) |
Pacifico Mario; Pacifico Enrico. Repertorio di giurisprudenza del lavoro (luglio 1997-giugno 1998) |
Giurisprudenza bancaria. Impresa, contratti, titoli, disciplina penale, rapporti di lavoro, disciplina fiscale. Anni 1991-1992 |
Giurisprudenza tributaria di merito. Decisioni delle commissioni tributarie di merito commentate e coordinate (1995-96) |
Batà Antonella; De Gennaro M. Vittoria; Carbone Vincenzo. Rassegna ragionata di giurisprudenza e dottrina |
Pacifico Mario; Pacifico Enrico. Repertorio di giurisprudenza del lavoro (luglio 1996-giugno 1997) |
Sistema penale in transizione e ruolo del diritto giurisprudenziale |
Diritto giurisprudenziale |
Pacifico Mario; Pacifico Enrico. Repertorio di giurisprudenza del lavoro (luglio 1995-giugno 1996) |
Austin John. Delimitazione del campo della giurisprudenza |
Il matrimonio nella giurisprudenza |
Esposito Andreana; Romeo Gioacchino. I mutamenti nella giurisprudenza penale della Cassazione |
I reati tributari nella Legge 516/82 |
Pacifico Mario; Pacifico Enrico. Repertorio di giurisprudenza del lavoro (luglio 1994-giugno 1995) |
Moschetti Cesare M. Caso fortuito, trasporto marittimo e assicurazione nella giurisprudenza napoletana del Seicento |
Abriani Niccolò. Il divieto del patto leonino. Vicende storiche e prospettive applicative |
Giurisprudenza bancaria. Impresa, contratti, titoli, disciplina penale, rapporti di lavoro, disciplina fiscale. Anni 1987-1989 |
Giurisprudenza bancaria. Impresa, contratti, titoli, disciplina penale, rapporti di lavoro, disciplina fiscale. Anni 1989-1990 |
Giurisprudenza commerciale. Indici decennali 1984-1993 |
La giurisprudenza della Corte costituzionale sul processo penale. Vol. 3: Dal 1° novembre 1992 al 31 ottobre 1994. |
Giurisprudenza societaria milanese. Rassegna del Tribunale e della Corte d'appello di Milano (1989-1993) |
Materiali per un corso di analisi della giurisprudenza |
Pacifico Mario; Pacifico Enrico. Repertorio di giurisprudenza del lavoro (luglio 1993-giugno 1994) |
Pacifico Mario; Pacifico Enrico. Repertorio di giurisprudenza del lavoro (luglio 1993-giugno 1994) |
Perlingieri Pietro. La cessione dei crediti ordinari e «d'impresa». Nozioni, orientamenti giurisprudenziali e documenti |
Spantigati Federico. Le situazioni giuridiche soggettive |
Redenti Enrico. Massimario della giurisprudenza dei probiviri (Roma, 1906) |
Pacifico Mario; Pacifico Enrico. Repertorio di giurisprudenza del lavoro (luglio 1990-giugno 1991) |
Pacifico Mario; Pacifico Enrico. Repertorio di giurisprudenza del lavoro (luglio 1991-giugno 1992) |
La riforma degli studi di giurisprudenza |
Giurisprudenza bancaria milanese. Rassegna del Tribunale di Milano Sez. 8ª civile (1985-1990) |
Giurisprudenza fallimentare. Annuario della giurisprudenza fallimentare civile e penale commentata dalla Corte di Cassazione (1990) |
La giurisprudenza italiana di diritto internazionale privato e processuale. Repertorio 1967-1990 |
Alvazzi Del Frate Paolo. Le istituzioni giudiziarie degli «Stati romani» nel periodo napoleonico (1808-1814) |
Pacifico Mario; Pacifico Enrico. Repertorio di giurisprudenza del lavoro (1988-1989) |
Giurisprudenza bancaria. Impresa, contratti, titoli, disciplina penale, rapporti di lavoro, disciplina fiscale. Anni 1985-1987 |
Pacifico Mario; Pacifico Enrico. Repertorio di giurisprudenza del lavoro (1987-1988) |
Giurisprudenza fallimentare. Annuario della giurisprudenza fallimentare civile e penale commentata dalla Corte di Cassazione (1987) |
Le infermità psichiche nella giurisprudenza penale. Fioravanti Laura |
Di Cerbo Fernando. Le professioni intellettuali nella giurisprudenza |
Pacifico Mario; Pacifico Enrico. Repertorio di giurisprudenza del lavoro (1986-1987) |
Giurisprudenza bancaria. Impresa, contratti, titoli, disciplina penale, rapporti di lavoro, disciplina fiscale. Anni 1984-1985 |
Giurisprudenza fallimentare. Annuario della giurisprudenza fallimentare civile e penale commentata dalla Corte di Cassazione (1986) |
Pacifico Mario; Pacifico Enrico. Repertorio di giurisprudenza del lavoro (1985) |
Giurisprudenza fallimentare. Annuario della giurisprudenza fallimentare civile e penale commentata dalla Corte di Cassazione (1985) |
Giurisprudenza della Corte costituzionale italiana. Decisioni e orientamenti fondamentali (1956-1984) |
Giurisprudenza fallimentare. Annuario della giurisprudenza fallimentare civile e penale commentata dalla Corte di Cassazione (1984) |
La giurisprudenza forense e dottrinale come fonte di diritto |
Pacifico Mario; Pacifico Enrico. Repertorio di giurisprudenza del lavoro (1984) |
Introduzione alla giurisprudenza. Fazzalari Elio |
|
COMMENTI DEGLI UTENTI ALLA NOTIZIA
|
Questa notizia non ha ancora ricevuto commenti |
|
|
|
|

Libri in Spagnolo |
BUSCADOR
|
|
|
 |